Visualizzazioni totali

ARGOMENTI PRECEDENTI (qui le altre foto)

mercoledì 2 aprile 2014

Florida 2014




Ritorniamo in Florida con il volo del 31 marzo e come prima cosa andiamo a Fort Lauderdale a cercare il brick (mattoncino rosso) dedicato a Franzie, sulla passeggiata del New River; siamo tristissimi e vaghiamo intorno alla statua del marinaio senza trovare la pietra commemorativa, facciamo un salto in libreria per controllare l’e-mail perche’ la camminata si articola in tre settori: ma si e’ proprio l’Explanade Park vicino alla statua del marinaio, ma non si trova… alla fine telefoniamo alla municipalita’ di Fort Lauderdale e un impiegato in pochi minuti arriva con il suo kart a mostrarci il luogo: e’ in un posto bellissimo orientato verso il New River, vicino ai fiori che Franzie amava tantissimo e protetto dall’enorme vaso che impedisce di calpestare la mattonella. Scoppiamo in un pianto dirotto e l’impiegato come era arrivato velocemente cosi’ si dilegua altrettanto, sensibile al nostro dolore








il  padiglione/gazebo sullo sfondo e' quello iperfotografato nel dicembre 2012 quando c'era stata la performance domenicale di yoga 


Miami 2 aprile mercoledi

A novembre avremmo voluto visitare l’acquario ma in quella giornata con l’auto a disposizione era brutto tempo e visto che l’acquario non e’ al chiuso come quello di Atlanta ma tutto all’aperto con diverse aree per gli shows di delfini, leoni di mare e foche, abbiamo desistito, lo visitiamo oggi. I filmati di Arnaldo sono bellissimi, per ora accontentatevi delle mie foto, abbiamo assistito a tutti e quattro gli shows: golden dome sea lions, killer whale e dolphins dove la balena killer non e’ altro che una specie di grosso delfino e nel pomeriggio top deck dolphin e flipper dolphin




                                 lo show dei sea lion e' terminato e tutti salutano


scusate la testa in primo piano ma eravamo sugli spalti dietro, in prima fila arrivavano degli spruzzi colossali anzi delle vere e proprie docce quando la killer whale si girava...



all'acquario di miami non ci sono solo delfini, foche e leoni di mare ma anche il coccodrillo del Nilo, le tartarughe d'acqua e quelle di terra, pappagalli e flamingo, manatee...

                                               coccodrilli che fanno la siesta



       i lamantini (manatee) che galleggiano mentre una fanciulla narra le loro abitudi


e adesso cosa c'e' come spettacolo.....i delfini!





venerdì 14 marzo 2014

Big Game Club


In questa foto aerea il Big Game Club dove e' l' Africa Queen.


domenica 2 febbraio 2014

ricordando Franzie

Sono passati tre mesi dalla scomparsa di Franzie, mettiamo online un breve  filmato composto da tre parti: la prima girata nel tinello e cucina di Milano con la nuova videocamera che avevo regalato ad Arnaldo per il suo compleanno nel gennaio 2013, la seconda appena arrivati in barca a Fort Lauderdale in Febbraio quando avevamo il problema delle batterie scariche, e' filmato anche il suo classico giretto serale in esplorazione del benettau 35 del vicino. Il filmato chiude con Franzie all'interno della barca che risponde ad Arnaldo che lo chiama.







martedì 21 gennaio 2014

Ancora Mandy



Alice cantata da The Barefoot man


Mandy Sailing


lunedì 6 gennaio 2014

Buon Anno

Buon 2014
  
a tutti i lettori del blog buon anno!

                         



avrei dovuto allegare anche le foto del presepe vivente di Piubega (Mantova) ma  il selettore non era piu' posizionato su "auto" per cui il risultato e' stato una quarantina di foto da buttare perche' tutte mosse....
Allego invece le foto fatte stamattina ai gatti del cortile, sono in forma smagliante, anche Perla si e' ripresa alla grande: e' cicciosissima ma non si lascia fotografare.
ecco i due micini maschi rimasti, hanno sei mesi  e mezzo e sono ottimi cacciatori di topi:

                                                  Felix con il suo manto nero e bianco

                                               Pablito con la punta della coda bianca

 Sissi, la zia dei micini era l'amichetta di Franzie, continua a cercarlo ma senza di lui non entra in casa ,arriva subito al mattino quando apriamo le persiane

      ancora una foto di Sissi che adesso e' in buoni rapporti sia con Perla che con Rupert

                        Rupert: non e' il padre naturale di felix e Pablito ma e' il padre adottivo

domenica 29 dicembre 2013

Bimini South & Bimini East



A Bimini South che si raggiunge da Alice Towncon un tender per 2$ a persona ci andiamo due volte: la prima settimana per informarci sull’aereo per rientrare a Miami in quanto nell’isola c’e’ un piccolo aeroporto con voli giornalieri per Nassau e per Miami e per far vedere a Mandy una delle tante fonti della giovinezza di Ponce de Leon (questa forse e’ l’unica vera perche’ lui la cita nelle sue memorie come “Bimeini” ).  Facciamo inoltre il tour dell’isola con il kart. Ripercorriamo a piedi il nature trail ma, a differenza di marzo quando faceva freddo, adesso con il caldo c’e’ la spiacevole presenza di zanzare e “no see hum” affamatissimi moscerini  voraci di sangue umano per cui non ci soffermiamo sulle  descrizioni dettagliate di piante e animali ma andiamo di fretta.
Per le foto vi rimando al blog  del 4 marzo 2013. Mandy si diverte molto a guidare il kart.

                          Arnaldo e Mandy ringiovaniti nella fontana della giovinezza

                                      prima esperienza di Mandy alla guida del kart 
                                        (spiaggia del marina vicino allo shark lab)


                          aspettiamo il pranzo a base di conch nel bar/ristorante del marina

 anche la spiaggia di Bimini South e' molto bella: sullo sfondo si vede un grosso marina pero' per entrarci c'e' un passaggio molto stretto per cui preferiamo sempre stare ad Alice Town e venire qui con i mezzi locali ( tender, a piedi, bus scassato, kart a noleggio...)
fra il marina e l'entrata si nuota in una fascia di scogliera interessante per la quantita' e varieta' di pesci, vediamo anche delle aragoste e Amanda, un'australiana che ci segue la settimana seguente per la visita allo shark lab,facendo snorkeling vede anche, in lontanza, uno squalo e un wahoo.



                    Mandy familiarizza con una gattina affettuosa dal pelo multicolore

Mercoledi' 11 abbiamo prenotato la visita allo shark lab: siamo in 4 perche' si e' aggiunta Amanda, la psicologa australiana, amante degli squali, arriviamo in anticipo per cui vediamo la partenza dei volontari, che lavorano nel laboratorio, che vanno a mettere le esche per prenderli.
Calcolano che negli ultimi 5 anni abbiamo marchiato con un chip 3000 esemplari di squali. 






Questa volta siamo fortunati e ci fa da cicerone all'interno del laboratorio un ragazzo del North carolina, mentre a marzo con il canadese/francese non si capiva nada. La spiegazione e' molto esauriente; con noi ci sono altre tre persone anziane che fanno parecchie domande. La bassa marea e' alle 10.30 e ci diigiamo al recinto dove gli squali  vengono sostituiti regolarmente, adesso ne troviamo solo tre e ci mostrano il piu' piccolo:






Visto il tempo bellissimo facciamo anche un giro in gommone di Bimini East fra mangrovie, squali, stelle marine; dove non e’ possibile andare con il motore a causa dell’acqua bassissima, remiamo sportivamente. 








giovedì 26 dicembre 2013

Bimini dicembre 2013



                                                            tramonto a Bimini North
                                                          bassa marea nel canale
 E’ la terza volta che ci fermiamo a Bimini North, per cui cerchero’ di allegare delle foto nuove, rimandando ai blog precedenti le descrizioni del nature trail, la visita alla Dolphin house di Ashley Sanders, le passeggiate all’estremita’ North a Bimini bay e la visita allo shark lab di Bimini Sud.

Passiamo finalmente dieci giorni di assoluto bel tempo con la possibilita’ di fare il bagno in oceano alternati a passeggiate sulla spiaggia o in citta’. Le novita’ rispetto a marzo sono che a luglio e’ entrato in funzione il casino’ nel complesso residenziale di Bimini Bay per cui hanno istituito un servizio di ferry dal porto di Miami a Bimini, per ora limitato al venerdi’,sabato e domenica ma l’intenzione e’ con l’inizio dell’alta stagione di estenderlo a tutta la settimana. I giocatori  si imbarcano al mattino alle 8.30/9.00 sulla nave e arrivano quasi davanti all’imbocco del canale dove la nave si ferma con i motori al minimo che la riposizionano in automatico e manda a terra le persone con un grosso tender che approda dopo una ventina di minuti a Bimini Bay, vicino al casino’.

                                    il fast ferry ovvero la nave che fa servizio da Miami
  
Qui c’e’ la dogana per le operazioni di immigrazione. Il pomeriggio bisogna presentarsi alle 3.00 per fare il check in e le operazioni di dogana e poi sempre sul tender si va alla nave che salpa alle 4.30 pm e si arriva al porto di Miami per le 7.30. E’ veramente un bel servizio e concorrenziale rispetto alla silver air che chiede 190$ o al costosissimo idrovolante che vola quando uno vuole ma chiede 750$ per tutto l’aereo. One way in nave costa 119$ poi dovrebbero caricartene 25$ per il bagaglio grosso ma in realta’ quando sabato 14 dicembre prendiamo il ferry, lasciano perdere anche perche’ c’erano pochissimi bagagli; le altre persone erano o giocatori o bahamensi che andavano a Miami. Il viaggio e’ OK, non si soffre il mal di mare e in piu’ su ogni ponte ci sono delle comode sdraio di legno per riposare ed evitare eventualmente problemi di mal di mare.  

                                 tender per il passaggio alla nave (14 dicembre sabato)

                          Mandy e Arnaldo sconsolati (lo sono anch'io ma non si vede 
                             perche' sto scattando la foto)

ritornando alle nuove esperienze complice il bel tempo abbiamo fatto un'escursione immergendoci dentro e fuori dal relitto della Sapona, una barca del1920 in ferro-cemento naufragata durante l'hurricane del 1926 e usata prima per il traffico di rum da Bimini alla Florida nell'epoca del proibizionismo. Si trova a 4 miglia a sud di Bimini.


 Facendo snorkelling si apprezza soprattutto il lato destro e la poppa dove parecchi branchi di pesci e svariati tipi di corallo hanno stabilito la loro residenza. Il giro mattutino della durata di tre ore comprende anche uno stop agli scogli della barriera corallina vicino a Bimini dove oltre ai pesci c'e' la possibilita' di nuotare con gli squali  grigi del reef. Yo pensavo che lo dicessero per attirare il turista invece tutti e tre ci divertiamo a nuotare con due squali del reef: e' veramente emozionante e unusual!
Non ho scattato foto perche' troppo impegnata nel nuoto ma Arnaldo che generalmente risaliva sulla barca per primo perche' piu' freddoloso inserira' un filmato nel prossimo blog da milano perche' ora da mantova e' impossibile scaricarlo.
Vicino al Big Game Club invece ci sono gli squali toro piu' grossi che vengono nutriti con i resti del pesce verso le 3.30 del pomeriggio. Mandy ha fatto un filmato bellissimo ma in attesa di poterlo scaricare accontentatevi delle mie foto:



altra novita' e' l'entrata del canale di Bimini che dopo essere stata dragata brillantemente nel 2012 (vedi blog di marzo 2013), adesso e' segnalata non solo dalle boe di ingresso ma da altre galleggianti fino alla boa numero 8 quando finalmente si e' fuori pericolo di grounded.

facciamo da cicerone a Mandy portandola nella dolphin house di Ashley Sanders, per le foto di
north bimini vi rimando ai blog del 2011 e precisamente  25 e 26 maggio e anche a quelli del 6 e 7 giugno sempre 2011 dove ci sono varie foto del museo che purtroppo adesso abbiamo trovato chiuso per restauro.


 altri blog piu' recenti con foto di Bimini North sono punti e spunti di riflessione e il vecchio gatto e il mare dei primi di marzo  2013 (adesso abbiamo modificato i titoli dei vecchi blog: cliccando sulla data appare il titolo del blog)

                                                             spiaggia Bimini Nord