Visualizzazioni totali

ARGOMENTI PRECEDENTI (qui le altre foto)

martedì 2 dicembre 2014

Dissipazione fantozziana

cosa vuol dire? 
quando c'e' in corso una grossa perturbazione come quella che ha riguardato  NY e il Nord America, il fronte  si muove da NW verso SE fino a che non arriva anche sulle Bahamas dove in genere passa e va..... ma c'e' la parolina magica "dissipate" che significa in realta'
che la perturbazione rimane permanente sulle Bahamas quindi il risultato e' forte vento sui
25/35 nodi insomma non sembra lo stesso posto dei video di due settimane fa, sembra di essere aTrieste con la bora.
Siamo ancora qui al marina di Palm Cay, ogni tanto andiamo in citta' o a prendere il sole sulla spiaggia quando e' caldo. Non c'e' piu' il pesce al mercato  perche' i pescatori con questo clima non escono, comperiamo pesce di importazione e carne trita per gli hamburger speciali di Arnaldo. 



meno male che c'e' la casetta a disposizione dove in genere passiamo il tardo pomeriggio
quando inizia a fare buio, guardando le news sul sito del corriere e scrivendo e-mail o navigando nei vari siti meteo per vedere se ce ne e' qualcuno che ci da notizie positive ma pare che addirittura ieri abbiamo toccato i 41 nodi. Nella casetta ci manca solo un bel sofa' con un televisore piatto!! e invece ci sono la nuova lavatrice e dryer della Whirlpool (un pezzo di Varese ci accompagna anche qui...)



Aggiungo anche alcune foto fra cui quella della maglietta di Arnaldo con l'ultima frase di via col vento "veramente cara, non me ne importa nulla" che oggi ha fatto un successo strepitoso  fra le ragazze di un negozio di ricambi dove abbiamo comperato un accumulatore per l'impianto idrico. Abbiamo approfittato di questa ferma forzata per risolvere alcuni problemi di leakage
che all'inizio sembravano dovuti solo alla pompa dell'acqua che abbiamo sostituito una settimana fa. ma il leakage persisteva, avevamo paura fosse il serbatoio d'acqua aggiuntivo che hanno istallato nel 2010 Arnaldo e Roberto, invece da un'analisi piu' approfondita ci siamo accorti di una piccolissima perdita in cima all'accumulatore.







eccomi impegnata nel mio momento di yoga, Simona la mia insegnante sara' contenta!
ho dovuto invece rinunciare al nuoto perche' adesso l'acqua e' troppo fredda






ed ora un breve video con la storia dell'Africa Queen:













lunedì 24 novembre 2014

Brutto tempo inaspettato

Domenica 23 novembre 2014


E’ stata una cosa pazzesca e da non crederci ma da martedi’ a ieri non ha fatto altro che piovere oppure e’ stato coperto con vento forte. Noi che eravamo gia’ pronti per partire, con anche la poppa sistemata, siamo ancora qui. Due giorni poi yo li ho passati completamente all’interno della boat perche’ a un temporale ne subentrava subito un altro. Ieri sabato e’ stato uno di quei giorni superpiovosi, Arnaldo coraggioso e’ andato sul mare a fare un filmato che ha dell’incredibile per essere Novembre al Caribe, eccolo qui:




Oggi invece c’e’ il sole e cosi’ ne abbiamo approfittato per gonfiare e pulire il gommone, siamo anche usciti in mare fino alle prime paline perche’ poi c’era gia’ l’onda lunga del dopo temporale. Chissa’ se domani riusciremo a partire per Eluthera?
Aggiungo anche alcune foto scattate la prima settimana all piccolo zoo di Ardastra vicino a Nassau dove siamo stati martedi’ mattina prima di riconsegnare l’auto a noleggio.

Lo zoo e’ molto piccolo ma ha un’interessante popolazione di volatili fra pappagalli, gufi e gli splendidi fenicotteri rosa di cui pare ne esistano ben sei tipi….






.  
 il capibara, simpatico roditore che ci ricorda il venezuela e gli hatos come l'hatos pinero...


 anche qui c'e' la raccolta differenziata delle bottigliette e lattine

ritorniamo al Palm Cay marina con qualche altra foto della settimana con il bel tempo.....



mercoledì 19 novembre 2014

carte, carte e rotte.....

19 novembre


Siamo ancora qui al marina di Palm Cay perche' lunedi' e' iniziata una settimana di perturbazione con un caldo afoso insopportabile, tipo estate, il termometro aveva superato i 30 gradi, ci siamo dovuti trasferire in quadrato con i ventilatori accesi per poter dormire.
Al mattino di martedi' si e' scatenato il temporale e cosi' sta facendo anche oggi. Ieri nella pausa fra un temporale e l'altro siamo andati a recuperare la bombola per sub che avevamo  portato a caricare e a fare un po' di shopping in citta'.
Abbiamo evitato di fare carena perche' l'abbiamo fatta pulire dal nostro vicino di barca che con una spatola e la nostra bombola ha fatto un lavoro egregio in una sola ora di lavoro.
Vi allego un video  in due parti che spiega dove siamo:








ed ecco un filmato piu' leggero che fa vedere l'entrata al marina di palm cay del Benettau di pensacola che continua a occuparci le lavatrici......anche loro come l'altra famiglia americana su un Amel 54', sono in attesa che passi la perturbazione e muoversi per le isole.....




La musica e' un omaggio a Ambrogio Fogar la sigla della trasmissione Jonathan

venerdì 14 novembre 2014

Palm Cay marina


E' passata in un soffio questa settimana   al marina di Palm Cay, e' arrivata solo una barca a vela da Pensacola in Florida che ha fatto una tirata unica di 24 ore da Bimini, per il resto tutto tranquillo, i carpentieri/muratori stanno sistemando le case sul mare a alcune strutture del marina. Rispetto ad Aprile/maggio c'e' meno gente forse anche perche' le giornate sono corte e il sole tramonta alle 5.20pm. Bisogna quindi organizzare bene la giornata alzandosi presto e concentrando tutto entro le 5.00. Non ho ancora fatto foto in compenso ho partecipato vivacemente con Arnaldo a diversi video: il primo intitolato palm cay e' un flash-spot sul posto:




avete sentito il mio messaggio di invito a venirci a trovare? non scherzavo e' proprio vero
le cose che ci mancano qui sono i nostri amici, lasciati in Italy.

Lunedi'  abbiamo avuto un piccolo temporale che ha allagato un po' di strade per andare
in citta' ma quando ho visto in internet cosa e' successo a Milano, mi sono consolata
ecco il video girato da Arnaldo:



l'ultimo video che inserisco e' un po' funny, ci siamo ispirati a linea blu, non mi ricordo piu' il nome della conduttrice ma e' una trasmissione che mi piace tantissimo....


giovedì 13 novembre 2014

e' tempo di migrare

E’ tempo di migrare, e’arrivato l’autunno anche se abbiamo avuto due mesi spettacolari
come Settembre e Ottobre con temperature miti che  ci ricordavano tanto Caracas.
E cosi’ il 3 Novembre prendiamo il volo Alitalia su Miami anche se avevo deciso di non volare piu’ con la compagnia di bandiera ma avendo i punti per me e il biglietto omaggio per Arnaldo, ho cambiato idea. Viaggiamo in classica plus che e’ decisamente meglio. Tre notti a Miami per riprenderci dal fuso nel collaudatissimo Ocean Spray in Collins Road e poi venerdi 7 aereo della US Airways che nel frattempo si e’ fusa con American airlines  per Nassau.
Con l’auto noleggiata alla Budget, arriviamo a Palm Cay: l’Africa Queen lasciata a meta’ maggio e’ in ottime condizioni: il super ormeggio di Arnaldo ha tenuto, e’ solo piena di alghe. Passiamo due giorni intensi a pulire gli interni che non hanno accumulato tutta quella polvere che invece avevamo trovato a Bimini, forse perche’ qui non sono stati fatti lavori sul molo 1 e nelle vicinanze. Ci  saremmo aspettati di trovare molte barche  a vela ricoverate per la stagione degli uragani ma invece siamo solo noi e Joe, forse perche’ gli americani in genere la riportano negli USA.
Ma JJ, uno dei due gestori del marina non e’ preoccupato perche’ non c’e’ abbastanza disponibilita’ di corrente elettrica per tutti i pier e infatti al pier n.1 dove siamo ormeggiati e anche al 2 non c’e’ corrente. Rimaniamo li’ perche’ c’e’ il vento che ci fa funzionare il wind generator e di conseguenza caricare le batterie. Ieri mattina Arnaldo e’ sceso in acqua per pulire l’elica e vedere se il condotto di raffreddamento del motore era libero da alghe o denti di cane, ecco il filmato che ho fatto con la telecamerina


non pensiate che mi sia buttata anch'io in acqua per riprendere...ho fissato la telecamerina al mezzo marinaio e l'ho calata in acqua, non male....

 Oggi ci siamo spostati al pier 4 dove c’e’ la corrente elettrica; dimenticavo la novita’ del marina e’ che c’e’ a disposizione una delle case in prima fila sul mare con tavolo e sedie
allacciamento internet, bagno, doccia, lavatrice e dryer.


domenica 8 giugno 2014

ALLEN CAY, EXUMAS

Noi abbiamo visitato solo le prime tre isole delle Exumas, partendo da Nassau(al centro in alto della foto) anzi per essere precisi da Palm Cay, nell'angolo SudEst dell'isola di New Providence
da Palm Cay ad Allens cay sono circa 28 miglia e tutte le Exumas si estendono per 165 miglia

Ecco un paio di video da Allan's Cay




In questo primo video si vede il "conch" ovvero lo strombus che e' il primo cibo degli abitanti delle isole i quali sono gli unici autorizzati alla pesca mentre agli stranieri non e' concesso per via della protezione della specie. ormai sono diventata un'esperta nella cucina di questo gustoso gasteropodo: dalla semplice frittura dopo averlo infarinato, allo strombus con i piselli su una fetta di polenta alla ricetta number one della zuppa
di strombus bahamense con peperone verde, sedano, cipolla, pomodoro e un cucchiao di sherry. Bisogna solo ricordarsi di farlo battere (tenderized) se lo si compra al mercato o batterlo da se' se lo si compra direttamente dal pescatore. E' l'ideale per la navigazione perche' si conserva bene.






Questo filmato e' quello che vi avevo promesso qualche tempo fa: e' girato con la telecamerina subacquea e mostra, a parte la condizione algosa dello scafo, quanta poca acqua ci sia sotto la pinna e la barra di sabbia insidiosa sulla quale probabilmente ci siamo arenati durante la notte. Vi chiederete come mai non abbiamo spostato la boat? non potevamo visionare il video
girato nel pomeriggio perche' quando siamo all'ancora non usiamo il  pc perche' non abbiamo corrente a 110/120v.



venerdì 30 maggio 2014

Un mese fa eravamo alle Exumas....

Un mese fa eravamo alle Exumas: Highborne Cay e poi il primo di maggio siamo entrati nel parco con l'isola di Shroud, ecco alcune foto di quei giorni indimenticabili anche se si ballava  intensamente per il vento molto forte: 









Arnaldo era decisamente soddisfatto, adesso invece sta lottando con i pollini
e le graminacee sperando che arrivi Ottobre al piu' presto......